“Erbaluigia e il Libeccio”: il nostro nuovo menù dedicato al mare

L’estate a Pisa profuma di vento salmastro e ritorni. Di giorni lenti, pesci freschi, ricordi di villeggiature anni Sessanta.
Con il nostro nuovo menù di pesce, abbiamo deciso di farci attraversare dal Libeccio – il vento che arriva dal mare e cambia l’aria. È da qui che nasce il nostro nuovo progetto estivo:
un menù dedicato alla cucina di mare, pensato con lo stile unico di Erbaluigia.

Perché un menù di pesce?

In tanti ce lo chiedono: “Perché adesso?”
Perché abbiamo sentito il bisogno di tornare alla semplicità.
Abbiamo voluto portare in tavola il pesce locale, lavorato con rispetto, come si faceva una volta.
Con cotture su brace, crudi essenziali, tagli che usano il pesce per intero – perché anche un pesce può avere il suo collare, la sua guancia, la sua testa da gustare.

È un modo per riscoprire la nostra tradizione toscana di mare, spesso dimenticata o omologata. Ma anche per continuare a evolvere la nostra idea di ristorazione.

Tra crudo e brace, il mare arriva intero

Nel nuovo menù Libeccio, il pesce si racconta in purezza, “nudo”, come nel nostro vassoio di crudité giornaliere — ostriche, carpacci, tartufi e gamberi — serviti con olio extravergine e acqua di mare. Dall’altra parte del fuoco, la brace diventa palcoscenico per una narrazione più carnale: tranci, collari, teste, bistecche di pesce scelto, trattato con cura e servito in tagli da condividere, per scoprire il gusto autentico del mare, pezzo dopo pezzo.

Tradizione, villeggiatura e libertà creativa

Questo menù nasce anche da una suggestione: la villeggiatura italiana.
Quelle estati con le borse frigo al mare, la pasta con il pomodoro freddo, i piatti di pesce cucinati con poco ma con gusto.
Tatiana, la nostra chef, ha lavorato con passione per recuperare sapori dimenticati, con ingredienti moderni ma gusto autentico.

È il nostro modo per raccontare l’estate a Pisa con leggerezza, senza perdere l’identità.
Un po’ come stare sotto l’ombrellone, ma nel nostro giardino.

Ti aspettiamo da Erbaluigia

Il nuovo menù è disponibile da giugno F nel cuore di Pisa.
Con “Erbaluigia e il Libeccio” vogliamo offrirti un’esperienza diversa, vera, gustosa.

Prenota il tuo tavolo e lasciati portare dal vento.

Omaggio a Cesare Giaccone

 

Erbaluigia ha il piacere di ospitare il prossimo venerdì 6 dicembre una serata speciale dedicata a Cesare Giaccone, cuoco-pittore della scena gastronomica italiana che ci ha lasciato un patrimonio di gusto indimenticabile.

Giaccone è stato un grande interprete delle terre di Langa ed è per noi un piacere leggere ancora oggi le ricette che amava cucinare per gli ospiti del suo Ristorante Dei Cacciatori – più che un semplicemente ristorante, un vero centro di cultura e custodia del territorio ad Alberetto della Torre.

La cena in programma sarà un’occasione per celebrarlo attraverso la rilettura di alcuni dei suoi piatti memorabili: con il contributo di Elisa Giaccone realizzeremo un menu da cinque portate che esalta gli ingredienti dell’Alta Langa e le sue preparazioni. Elisa, inoltre, ci guiderà alla scoperta dei vini della storica azienda di famiglia Cantina Bosco Pierangelo (La Morra) e, insieme ad amici e persone che lo hanno conosciuto, ci accompagnerà nel ricordo della figura di suo padre con aneddoti che aggiungeranno sapore ed emozione a completamento dei piatti e dei calici.

Il ricavato della cena sarà interamente destinato ad “Azione contro la Fame”, un’iniziativa benefica che fornisce assistenza alimentare salvavita e assicura l’autosufficienza di milioni di persone nel mondo.

Vi aspettiamo per condividere insieme un momento di celebrazione della sua eredità e di impegno solidale. Prenota ora!

 

La grande cucina italiana

Il 10 aprile parteciperemo a un bell’evento che è parte di un ciclo creato da @Apogeo all’insegna della cucina toscana. Il ristorante e la trattoria si trovano in pizzeria per cucinare insieme e tra i tanti amici protagonisti delle varie serate, noi siamo veramente contenti di condividere i fornelli con lo chef @ValentinoCassanelli del @LuxLucis Ristorante di Forte dei Marmi.
Iniziamo quindi l’anno con un nuovo progetto di ricerca e collaborazione estremamente stimolante.

Avrete così modo di assaggiare piatti della grande cucina italiana declinati secondo la visione più tradizionale della nostra osteria o più concettuali secondo l’esperienza del grande Valentino.

Ringraziamo Massimo Giovannini per l’opportunità e non vediamo l’ora di scoprire con quale lievitato ci delizierà durante la serata!

Cucine diverse, mondi diversi… la Cucina Italiana.

Regala Erbaluigia per questo Natale

Se stai cercando un regalo unico e speciale per sorprendere i tuoi cari, i buoni regalo Erbaluigia sono la scelta perfetta.

Dona un’esperienza culinaria unica e indimenticabile, ideale per gli amanti della buona cucina e delle atmosfere raffinate. Scopri perché il nostro buono regalo è la soluzione ideale per questo Natale.

Perché scegliere i buoni regalo Erbaluigia?

Un’esperienza gastronomica unica ti aspetta. Siamo conosciuti per il nostro menù ispirato dalla grande cucina italiana che ti permetterà di gustare piatti preparati con ingredienti di altissima qualità, selezionati con cura per offrire un sapore autentico.

Sono adatti ad ogni occasione, i buoni regalo Erbaluigia si adattano a qualsiasi evento, puoi scegliere l’importo e lasciare che il destinatario decida come vivere questa esperienza culinaria.

Un regalo flessibile. Con i buoni regalo non devi preoccuparti di scegliere il percorso giusto o l’abbinamento perfetto. Sarà il tuo ospite a scegliere dal nostro menù e dalla nostra carta dei vini sempre in evoluzione.

Come acquistare i nostri buoni regalo?

Direttamente al ristorante: vieni a trovarci a Pisa!

Online: con pochi click puoi scegliere il formato più comodo e aggiungere un tocco personale.

Acquista il tuo buono regalo oggi stesso e sorprendi chi ami con un’esperienza culinaria indimenticabile!

Nel centro del cuore di Pisa

L’Osteria Erbaluigia si presenta come un luogo che celebra produttori resilienti, con una narrazione che fonde la memoria storica con una solida presenza nel contemporaneo. La sua chiave di successo risiede in un concetto semplice ma potente: offrire cibo di qualità, sempre delizioso in ogni singola occasione. Ci vantiamo di presentare ai nostri clienti piatti prelibati e genuini, prendendo ispirazione dalla ricca tradizione culinaria italiana.

Il nostro impegno va oltre la semplice preparazione di piatti deliziosi; si estende al desiderio di creare un’esperienza culinaria che lasci un’impronta memorabile. Nell’Osteria Erbaluigia, ogni portata è un viaggio attraverso la storia dei produttori che resistono alle sfide del tempo, imprimendo nella cucina i sapori autentici e la passione per gli ingredienti di qualità.

Ti invitiamo a scoprire l’anima della nostra osteria, a deliziare il tuo palato con i nostri piatti raffinati e a concederti un momento di relax. In un mondo in continua evoluzione, apprezziamo profondamente il tuo sostegno costante. Grazie per essere parte della nostra storia culinaria e per permetterci di condividere la bellezza e la bontà della cucina italiana con te.

Il nostro manifesto

1. Rivendichiamo un mondo a misura d’uomo, definito sui ritmi, i suoi bisogni, il suo lavoro e del rispetto dell’ecosistema tutto.

2. Ogni alimento e ogni bevanda è tutto ciò che noi mangeremmo e berremmo.

3. La nascita di un piatto è un atto concettuale, racconta di una storia personale o collettiva.

4. La tecnica non deve mai essere autoreferenziale e nei piatti è bandito ogni formalismo.

5. Ogni preparazione è progettata, svolta o controllata personalmente.

6. La precedenza va al nostro territorio, la ricerca della materia è volta a premiare le migliori realtà di zona, eticamente e qualitativamente. Il ristoratore è promotore della crescita della sua realtà locale e, al tempo stesso, colui che la racconta e la interpreta.

7. La materia va rispettata, in quanto frutto del lavoro dell’uomo e risorsa del nostro ecosistema. Da ogni alimento è necessario estrarre quanto più possibile, nel miglior modo.

8. Il nutrimento dell’esperienza ristorativa non è solo relegato al cibo. È uno scambio di esperienze ed impressioni che creano la nostra convivialità: un’atmosfera fatta da stimoli multisensoriali.

9. La tradizione non è statica, si arricchisce e cambia nelle mani delle generazioni che si succedono. È un valore che tramandiamo, scoprendone i significati e aggiungendovi nuovi elementi.

Regala un'esperienza speciale!

Sorprendi i tuoi cari con un buono regalo per la nostra osteria ERBALUIGIA. 

Il regalo perfetto per ogni occasione: personalizzalo come preferisci e dona un’esperienza unica e raffinata.